Ieri da Piazza San Pietro con la Benedizione dell’Incaricato per la Pastorale sociale della diocesi di Roma, è partito il Pellegrinaggio organizzato da FOCSIV, GCCM – Global Climate Catholic Movement e The Climate Pilgrimage per chiedere ai partecipanti di COP 24 di ridurre il riscaldamento globale
Protagonista di questo Cammino per il Clima è Yeb Saňo, ex delegato della Repubblica delle Filippine per le conferenze delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, e responsabile Greenpeace Sudest Asiatico.
Afferma Yeb : “I pellegrini, ispirati dall’Enciclica Laudato Si’, sono i portavoce del messaggio delle comunità locali, incontrate lungo il percorso, e rivolto ai leader mondiali affinché onorino gli impegni presi a Parigi tre anni fa. La Conferenza ONU di Katowice, questo dicembre, potrebbe rivelarsi una pietra miliare cruciale nel percorso tracciato dall’Accordo del 2015.[…] Soprattutto, vogliamo che le persone vedano la crisi climatica come una crisi dello spirito che investe tutta l’umanità e come una questione di giustizia per l’intero Pianeta. Una crisi che richiederà un risveglio spirituale globale”.
Il pellegrinaggio che è partito ieri si pone in ideale continuità con l’ incontro di preghiera ecumenico per il creato, che si è svolto ad Assisi, il 31 agosto, in occasione della Giornata mondiale di preghiera per il creato.
In una conferenza stampa organizzata presso la sede della Radio Vaticana è stato presentato anche il Manifesto per il Clima