ConAltriOcchi blog – 以不同的眼光看世界-博客

"C'è un solo modo di vedere le cose finché qualcuno non ci mostra come guardare con altri occhi" – "There is only one way to see things, until someone shows us how to look at them with different eyes" (Picasso) – "人观察事物的方式只有一种,除非有人让我们学会怎样以不同的眼光看世界" (毕加索)

La Verità è la Misericordia

Leave a comment

Misericordia e Verità si incontreranno ci ricorda il salmo 85. La misericordia non è solamente un gesto che comunica amore, che trasferisce dall’alto in basso l’Amore di Dio,ma è molto di più. Misericordia è uno stare in comunione con la verità dell’altro; stare in comunione con la dignità dell’altro, figlio di Dio. La verità dell’uomo infatti è prima di tutto la sua immagine e somiglianza con il creatore. Si assiste ogni tanto a qualche maldestro tentativo, di separare e anche contrapporre la verità dalla misericordia, la prima apparterrebbe alla dottrina, e la seconda sarebbe un esercizio pastorale ; questo è un tragico errore, perché la misericordia non è un metodo pastorale, ma  è il cuore stesso del vangelo, il cuore stesso di Dio. La verità è prima di tutto la dignità di ogni persona fatta ad immagine e somiglianza di Dio; c’è però un’altra “verità”che risponde alla domanda del Signore che ci lava i piedi:” capite quello che vi ho fatto?”(Gv13,12) La risposta è un secco no! Anche questa è verità.

Non abbiamo capito che la misericordia è scendere dai propri scranni,togliersi qualche mantello di troppo e lavarci i piedi gli uni con gli altri. Non abbiamo capito che la misericordia è incontrare l’uomo,ogni uomo, là dove vive soffre e ama, per annunciare la Buona Notizia. Non abbiamo capito che la misericordia non è portare il regno di Dio,ma  dire che il Regno di Dio è già in mezzo a voi,aiutando a scoprirlo con delicatezza rispetto e compassione. Non abbiamo capito che:” il giudizio sarà senza misericordia,contro chi non avrà usato misericordia; la misericordia invece ha sempre la meglio nel giudizio (Gc2,13). La misericordia rappresenta oggi per la Chiesa un appuntamento con la storia. Nei primi secoli abbiamo difeso la fede, dopo abbiamo portato il vangelo fino ai confini della terra; oggi forse il compito dei cristiani è dire al mondo moderno che certamente la storia è molte volte una povera storia, fatta di poveri uomini, un oceano infinito di sangue, ma rimane una storia della salvezza, dove il Padre non cessa di tendere la sua mano e dove il vangelo della misericordia inesorabilmente si compie. Misericordia significa anche riconciliazione:”Dio ha riconciliato a sé il mondo in Cristo affidando a noi la Parola della riconciliazione”(2Cor5,19).Non  possiamo dimenticare questo aspetto fondamentale. Noi cristiani dobbiamo vivere il mondo, con la certezza che l’esigenza di fraternità fra gli uomini è anche comunione con Dio e quindi è una vocazione, una chiamata. I cristiani credono che questa aspettativa  di fraternità universale non sarà sconfitta dalla storia,perché in Gesù Cristo la riconciliazione è già cominciata. La nostra fede in Cristo è dunque una fede in un preciso destino del mondo, quello della riconciliazione. La Chiesa non è dunque un’alternativa storica, ma è il lievito dell’unica storia degli uomini e dei popoli. Noi non ci poniamo come ideologia contro altre ideologie, ma come segno e strumento di riconciliazione.”Affidando a noi la Parola della riconciliazione”.A noi è affidata questa Parola. A noi non è affidata la parola della guerra,del fondamentalismo religioso,della competizione eretta a sistema,ma questa Parola Misericordia, che spezza le barriere, abbatte i muri,riconcilia e dona la Pace. Quella vera.

Author: ConAltriOcchi

"C'e' un solo modo di vedere le cose, finché qualcuno non ci mostra come guardare con altri occhi" (Picasso)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s