ConAltriOcchi blog – 以不同的眼光看世界-博客

"C'è un solo modo di vedere le cose finché qualcuno non ci mostra come guardare con altri occhi" – "There is only one way to see things, until someone shows us how to look at them with different eyes" (Picasso) – "人观察事物的方式只有一种,除非有人让我们学会怎样以不同的眼光看世界" (毕加索)

Le Olimpiadi dei poveri

Leave a comment

Riceviamo e mettiamo a disposizione nel nostro sito una riflessione cristiana sulle Olimpiadi, che come tutti sanno si stanno svolgendo a Rio de Janeiro in Brasile. E’ stata scritta da Suor Evanilda, brasiliana, dolce e amabile, che si é occupata per tanto tempo in Italia dell’educazione dei bambini e del catechismo in preparazione alla prima comunione, e recentemente é tornata nel  suo Paese. La ringraziamo di cuore e speriamo che possa di tanto in tanto contribuire al blog con la sua testimonianza dall’America Latina, il continente dove vive una gran parte dei cristiani e che ci ha donato il nostro amato Papa Francesco. Un continente di grande sviluppo socio-economico, ma dove permangono importanti contraddizioni e sfide, come le diseguaglianze sociali e la crescita delle sette. Nel logo delle olimpiadi 2016 campeggia la scritta “un mondo nuovo”. Ci domandiamo, anche alla luce della riflessione di sour Evanilda se questo mondo nuovo é aperto per tutti e per tutti presenta le stesse opportunitá.

Dal Brasile, Suor Evanilda

I giovani raccontano che questae Olimpiadi sono una vera opportunità per mettere a fuoco i propri talenti e stimolare altri giovani a saper scoprire le proprie capacità e cogliere altre opportunitá. Dicono che é un modo per far festa, conoscere altre culture e creare fratellanza. Non tutti però possono mettere a frutto questa possibilità.  Per i poveri  infatti, le Olimipiadi di Rio sono esclusivamente un modo di poter lavorare e guadagnare qualcosa in più. Una piccola speranza per migliorare la loro situazione di miseria e povertà.

Vedo e ascolto dai racconti dei ragazzi che incontro ogni giorno che le Olimpiadi qui da noi in Brasile purtroppo sono riservate solo ai più ricchi. I poveri sono esclusi non solo dalla partecipazione ma anche dall’assistere ai giochi, perché i prezzi dei biglietti sono molto alti e non possono permetterseli. Nel nostro Brasile spesso va tutto a finire nelle tasche dei potenti e dei ricchi e questo è uno scandalo non più sopportabile. Nonostante i grandi progressi sociali ed economici, credo che il Brasile debba molto crescere e migliorare in modo particolare per promuovere con piú forza l’accesso alle cure sanitarie e all’istruzione.

Le Olimpiadi  se non portano al bene di tutti non servono a nulla. Possono anche  creare  rabbia e risentimento, perché i poveri sono esclusi e molti giovani  non possono partecipare. Il Brasile non può far vedere solo la sua grande e magnifica creatività e arte. Deve  occuparsi prima di tutto di dare al tutto il popolo brasiliano ciò che gli spetta – lavoro, assistenza sanitaria, istruzione – ed essere capace di distribuire secondo giustizia e verità. 

Certamente è una cosa ottima organizzare le Olimpiadi, perché questo evento porta molti giovani a credere nelle proprie competenze, con la speranza che i loro sogni si possano finalmente realizzare. Spegnere i sogni dei giovani è quasi come un omicidio. Purtroppo la realtà e che i poveri soffrono perché il loro accesso a queste Olimpiadi non è possibile a causa del prezzo dei biglietti per le varie gare sportive, per cui la maggioranza rimane fuori nelle periferie. In termini di opportunitá, se va bene i poveri riescono a guadagnare qualcosa servendo qualche bibita o vendendo delle cianfrusaglie nelle loro baracche o per le strade tra i turisti.

Il Brasile può molto migliorare anche dopo le Olimpiadi, se guarderá il futuro con speranza cercando di investire risorse e imparando dal passato con lo sforzo di non continuare a ripetere gli stessi errori. Che Dio faccia sorgere dei governanti saggi e illuminati, che  soccorrano gli ultimi, coloro che non hanno voce, chi non ha  diritti e dignità. Ancora oggi, purtroppo, da una parte ci sono i poveri delle Favelas che continuano a essere esclusi, dall’altra parte i ricchi e i potenti che godono e fanno festa.

Author: ConAltriOcchi

"C'e' un solo modo di vedere le cose, finché qualcuno non ci mostra come guardare con altri occhi" (Picasso)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s