ConAltriOcchi blog – 以不同的眼光看世界-博客

"C'è un solo modo di vedere le cose finché qualcuno non ci mostra come guardare con altri occhi" – "There is only one way to see things, until someone shows us how to look at them with different eyes" (Picasso) – "人观察事物的方式只有一种,除非有人让我们学会怎样以不同的眼光看世界" (毕加索)

Papa Francesco in Iraq

Leave a comment

E’ iniziato il 33.mo Viaggio Apostolico di Papa Francesco che è arrivato nel pomeriggio in Iraq per una visita, la prima nella culla della civiltà tra i fiumi Tigri ed Eufrate, che si concluderà lunedì 8 marzo.

Photo credit: http://www.vatican.va

Una visita che ha un significato particolare e importante in una terra afflitta da tensioni etniche, religiose, dal lancio di missili, dallo spettro dell’Isis, oltre che dalla pandemia ancora in corso. Ma il Pontefice, nonostante tutto, ha deciso di far sentire la propria voce in un videomessaggio al popolo iracheno, che ha diffuso alla vigilia della Sua partenza, dove invita i cristiani, ma anche tutti i “fratelli e sorelle di ogni tradizione religiosa”, a “rafforzare la fraternità, per edificare insieme un futuro di pace”.

Sarà dunque una visita interconfessionale: il Papa incontrerà sciiti, sunniti, la comunità musulmana e la minoranza cristiana che tanto teme il risentimento dell’Isis.

Sigillo ufficiale della visita di Papa Francesco in Iraq, una palma, le bandiere dell’Iraq e del Vaticano sormontate da una colomba e sullo sfondo il Tigri e l’Eufrate. E una scritta in arabo “Siete tutti fratelli” a incorniciare l’immagine.

La tre giorni del Viaggio Apostolico è iniziato oggi, 5 marzo, con il benvenuto a Bagdad, da parte del Primo Ministro, a cui è seguita una visita con il Presidente. Sempre nella capitale, Francesco ha incontrato gli esponenti della comunità siro-cattolica nella Cattedrale di “Nostra Signora della Salvezza” a Baghdad, che fu teatro, nel 2012, di un attentato che provocò 48 vittime.

Secondo il programma ufficiale, sabato il Pontefice visiterà Najaf a sud della capitale, importante meta di pellegrinaggi e incontrerà il Grande Ayatollah Sayyd Ali Al- Husaymi Al -Sistani, la maggiore guida spirituale della comunità sciita in Iraq, per poi recarsi a Nassiriya, sulle rive dell’Eufrate per un incontro interreligioso presso la piana di Ur, patria di Abramo.

Abramo, figura venerata da cristiani, ebrei e mussulmani, diventa così il simbolo di questo viaggio, nel segno del dialogo tra le diverse confessioni.

La prima Messa del Papa in Iraq si terrà sabato sera nella Cattedrale Caldea di “San Giuseppe” a Baghdad, una delle 11 Cattedrali presenti nel Paese e uno dei centri della comunità cattolico- caldea, principale gruppo cristiano del Paese.

Domenica Francesco incontrerà le autorità religiose civili del Kurdistan iracheno a Erbil, città recentemente colpita da un attacco missilistico. Da lì il trasferimento a Mosul, vecchia roccaforte dello Stato islamico, dove si terrà una preghiera per le vittime della guerra.

Poi Qaraqosh, nella piana di Ninive, occupata dallo Stato islamico fino al 2016, dove terrà un discorso alla comunità locale nella Chiesa dell’Immacolata Concezione. Celebrazione conclusiva il pomeriggio, nello Stadio “Franso Hariri” di Erbil.

Data la situazione di emergenza sanitaria, non ci sarà folla ad attendere il Pontefice, che invita però tutti a riscoprirsi fratelli, per promuovere la giustizia e la pace, garantendo diritti umani e libertà religiosa.

Author: ConAltriOcchi

"C'e' un solo modo di vedere le cose, finché qualcuno non ci mostra come guardare con altri occhi" (Picasso)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s